La marmellata di fragole: ricetta facile e veloce.

In questo periodo la natura ci sta donando alcuni tra i prodotti più amati di sempre: le fragole.
Scopriamo come preparare una ricetta intramontabile e amata da grandi e piccini: la marmellata di fragole.

Articoli Correlati

Frullato di pere, finocchi e limone. Ricetta facile e veloce
Con le loro vitamine, frutta e verdura insieme aiutano a curare la nostra pelle, rinforzare il sistema immunitario, produrre anticorpi e combattere la stanchezza e il senso di affaticamento.

Stagione perfetta per la torta di mele: ricetta facile e veloce.
Un grande classico della pasticceria: la torta di mele. In questo articolo scopriamo come preparare un piatto gustosissimo, per tutti i palati, con la frutta più versatile, dolce, croccante e succosa che ci sia: le mele!

Mele cotte: ricetta facile di un grande classico.
Le mele sono le protagoniste di questo piatto e devono essere non troppo grandi, dolci e mature.

Ricetta facile e veloce della torta di cachi.
I cachi sono le perle ramate d’autunno. Dolce e succosa frutta di questa stagione con cui poter creare un dolce squisito che piace a tutti i palati.
Ricerca per tag
Ingredienti:
– 1 kg di fragole mature
– 800 g di zucchero
– Succo di 1 limone
Preparazione:
- Lavare accuratamente le fragole e rimuovere il picciolo.
- Tagliare le fragole a pezzetti e metterle in una pentola capiente.
- Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
- Aggiungere il succo di limone e mescolare di nuovo.
- Mettere la pentola sul fuoco a fiamma media e portare il composto a ebollizione, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta che il composto inizia a bollire, abbassare leggermente la fiamma e lasciar cuocere per circa 30-40 minuti, continuando a mescolare.
- Verificare la consistenza della marmellata versando un cucchiaino su un piattino freddo: se la marmellata si rapprende, è pronta.
- Una volta pronta, versare la marmellata calda nei barattoli sterilizzati e chiuderli bene.
- Capovolgere i barattoli per alcuni minuti per creare il sottovuoto e conservare la marmellata in un luogo fresco e buio.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta, scopri anche le altre!
Lasciaci un Commento
