Varietà delle pere dell’Emilia Romagna, le conosci tutte?

In Emilia Romagna si coltiva il 70% delle pere italiane. In particolare, l’Abate Fetel, pregiata varietà settembrina, si produce solo in Emilia. La tradizione secolare della coltivazione di pere in Emilia Romagna ha portato a una grande reputazione un frutto unico e tra i più apprezzati di sempre.
Articoli Correlati

Frullato di pere, finocchi e limone. Ricetta facile e veloce
Con le loro vitamine, frutta e verdura insieme aiutano a curare la nostra pelle, rinforzare il sistema immunitario, produrre anticorpi e combattere la stanchezza e il senso di affaticamento.

Stagione perfetta per la torta di mele: ricetta facile e veloce.
Un grande classico della pasticceria: la torta di mele. In questo articolo scopriamo come preparare un piatto gustosissimo, per tutti i palati, con la frutta più versatile, dolce, croccante e succosa che ci sia: le mele!

Mele cotte: ricetta facile di un grande classico.
Le mele sono le protagoniste di questo piatto e devono essere non troppo grandi, dolci e mature.

Ricetta facile e veloce della torta di cachi.
I cachi sono le perle ramate d’autunno. Dolce e succosa frutta di questa stagione con cui poter creare un dolce squisito che piace a tutti i palati.
Ricerca per tag
Andiamo a scoprire le varietà di pere che ci ha regalato l’Emilia Romagna.
La pera Williams
La Williams è una pera estiva e si raccoglie agli inizi di agosto. Di colore verde tendente al giallo, è succosa, zuccherina e dal profumo molto intenso. La pera Williams è perfetta per il consumo fresco, ma la sua polpa soda e compatta la rende particolarmente adatta anche per la trasformazione in frutta sciroppata e per l’utilizzo per la preparazione di succhi, grappe, macedonie, dolci e marmellate.
Abate Fetel
La pera Abate è tra le più diffuse e apprezzate e raggiunge la piena maturazione a settembre. Dalla buccia sottile tra il verde e il giallo, ha una polpa bianca e soda, molto succosa e aromatica. È la pera per eccellenza dell’Emilia Romagna. Abate Fetel oggi è diventata la varietà di pere più amata dagli Italiani.
Decana del Comizio
Questa varietà di pera si può facilmente riconoscere per la forma tondeggiante e per il colore verde chiaro con una evidente macchia rossa dalla parte esposta al sole. Ha una consistenza fondente e un sapore squisito e zuccherino.
La pera Kaiser
Si riconosce per la forma allungata e dal tipico color ruggine. La pera Kaiser è tra le più diffuse perché estremamente versatile. Ha una polpa dura, succosa e leggermente acidula.
Pera Conference
La pera Conference raggiunge la piena maturazione a settembre, ha un colore bianco crema e la polpa è fondente, dolce e aromatica. La Conference è verde tendente al ruggine.
Vuoi preparare un dolce delizioso con le pere?
Lasciaci un Commento
